Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

CIN: le indicazioni su come esporlo

Premessa

Questa guida presuppone che tu sia già in possesso del nuovo CIN (codice identificativo nazionale), se non l’avessi e non sapessi come fare puoi fare riferimento alla nostra guida.

Il Ministero del Turismo, tramite il suo sito ufficiale, ha dato indicazioni sull’esposizione del CIN.

Faq Banca dati strutture ricettive

Nelle FAQ della BDSR il relativo approfondimento recita che tutte le strutture ricettive siano esse alberghiere o extralberghiere sono obbligate ad esporre il proprio CIN all’esterno dello stabile, rispettando gli eventuali vincoli urbanistici o paesaggistici.

Il CIN va inoltre riportato su tutti gli annunci e le comunicazioni previste dalla struttura.

Come esporre il CIN

MiTur: “I soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e i soggetti che gestiscono portali telematici hanno l’obbligo di indicare, negli annunci ovunque pubblicati e comunicati, il CIN dell’unità immobiliare destinata alla locazione breve o per finalità turistiche, ovvero della struttura turistico-ricettiva alberghiera o extralberghiera.”

Per le Locazioni Turistiche, considerato il carattere di non imprenditorialità e la probabile mancanza di spazio all’esterno dello stabile, consigliamo di aggiungere il CIN sulla targhetta del citofono, facendo attenzione a non utilizzare un carattere troppo piccolo ed esporre il codice su un’unica riga.

Questo almeno fin quando le Regioni non dettaglino ulteriormente le modalità di esposizione.

Al momento la Regione Veneto e il Comune di Firenze hanno deliberato in merito.

Ricordiamo inoltre che alcune Regioni, tra cui il Piemonte, richiedono l’esposizione del CIR, per cui in questi casi occorre esporre entrambi i codici, almeno fino a gennaio 2025.
5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x