Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Firenze, bilancio di previsione con aumento tassa di soggiorno

Firenze si prepara ad un futuro di innovazione e sostenibilità con un bilancio 2025 focalizzato sui cittadini e sui servizi essenziali. Nonostante i tagli governativi alla spesa corrente, l’amministrazione comunale è riuscita a mantenere tasse e tariffe invariate, garantendo investimenti significativi in settori chiave come welfare, scuola, mobilità sostenibile e cultura.

Un’importante novità riguarda l’imposta di soggiorno: per finanziare il miglioramento dei servizi, la tariffa per locazioni turistiche e affitti brevi aumenterà di 50 centesimi. Questa decisione, presa in vista del Giubileo 2025 che si prevede porterà maggiori entrate, permetterà di destinare nuove risorse al trasporto pubblico locale, alla manutenzione del patrimonio ambientale e storico-monumentale, e ai servizi culturali. Rimangono comunque valide le esenzioni per studenti, lavoratori, minori di 12 anni, forze dell’ordine e altre categorie.

Il sindaco di Firenze, Sara Funaro: “Abbiamo rivisto una parte dell’imposta di soggiorno, ma siamo andati ad aumentarla di 50 centesimi per quanto riguarda locazioni turistiche e affitti brevi. Tutto questo mantenendo le esenzioni già previste per studenti e lavoratori. Teniamo in considerazione che essendo il 2025 anno del Giubileo ci sono previsioni di entrata maggiori.”

Il bilancio prevede un grande sforzo di investimenti, quasi un miliardo nel triennio, con particolare attenzione all’edilizia residenziale pubblica, all’ambiente e alla mobilità. Tra gli interventi più significativi, 20 milioni di euro saranno destinati alla ristrutturazione di alloggi ERP sfitti, con l’obiettivo di azzerare il numero di case popolari inutilizzate. Raddoppiano gli investimenti sul verde pubblico, con 36 milioni di euro destinati a interventi di difesa del suolo, riduzione dell’inquinamento e incremento del patrimonio arboreo. Importanti risorse saranno dedicate anche al sistema tranviario fiorentino, alle riqualificazioni stradali e alla valorizzazione dei beni culturali.

La sindaca Sara Funaro ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel garantire il benessere dei cittadini, investendo in servizi essenziali e migliorando la qualità della vita a Firenze, senza gravare sulle tasche dei contribuenti.

Fonte: Comune di Firenze

5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x