Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Roma, sciopero dei trasporti per lunedì 22 settembre

Atac Bus Roma

Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Trasporti hanno aderito allo sciopero generale nazionale proclamato da USB per la giornata di lunedì 22 settembre 2025. L’agitazione riguarderà l’intera rete ATAC, incluse le linee gestite in subaffidamento e da altri esercenti nel territorio di Roma Capitale.

Modalità di svolgimento e fasce di garanzia

Durante lo sciopero, il servizio sarà garantito esclusivamente nelle fasce protette:

  • Da inizio servizio diurno fino alle ore 8:29

  • Dalle ore 17:00 alle 19:59

Nelle restanti fasce orarie:

  • Dalle 8:30 alle 16:59 e dalle 20:00 a fine servizio le corse su tutta la rete non saranno garantite.atac

Notte 21/22 settembre
  • Non garantito il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”)

  • Garantito il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24, incluse le notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 451, 664, 881, 916, 980, 314, 404, 444 e di altro esercente.

Notte 22/23 settembre
  • Garantito il servizio delle linee bus notturne (linee “n”)

  • Non garantite le linee diurne con corse oltre la mezzanotte e le corse notturne delle suddette linee di altro esercente.

Accessibilità e servizi aggiuntivi
  • Nelle stazioni della rete metroferroviaria eventualmente aperte, non sarà garantito il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale

  • I parcheggi di interscambio resteranno aperti

  • Il servizio delle biglietterie online non subirà interruzioni, mentre quello delle biglietterie fisiche non è garantito

  • Non sarà possibile utilizzare i locker e i bike box (tranne nelle stazioni Ionio, Laurentina e Arco di Travertino) nelle fasce di sciopero.atac

Informazioni per viaggiatori

Per aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei servizi:

  • Web: www.atac.roma.it

  • X/Twitter: @infoatac

  • Whatsapp: 335.1990679

  • Display e fonia a bordo e nelle stazioni

Motivazioni dello sciopero

USB e le altre sigle sindacali motivano lo sciopero con:

  • Protesta contro la situazione umanitaria in Palestina e le politiche israeliane

  • Sostegno alla missione Global Sumud Flotilla

  • Richiesta di sanzioni e rottura delle relazioni con Israele

  • Opposizione alla guerra e al riarmo, investimenti per servizi pubblici

  • Lotta contro lo sfruttamento e precarietà lavorativa, richiesta di salario minimo e adeguamento automatico all’inflazione

  • Riforma degli ammortizzatori sociali e politiche per l’abitazione e lo sviluppo industriale

  • Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Adesione ai precedenti scioperi

Nelle precedenti agitazioni del 6 maggio e del 20 giugno 2025, l’adesione sul servizio superficie ha superato il 30%, raggiungendo il 45% nell’ultimo sciopero.

5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x