Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera a una proposta innovativa di AssoSoftware – l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di software gestionali – per migliorare la sicurezza e la trasparenza del check-in nelle strutture ricettive.
Identificazione degli ospiti: via libera a soluzioni digitali
In risposta a un quesito relativo alla circolare del 18 novembre 2024, che disciplina l’identificazione degli ospiti nelle strutture turistiche, il Ministero ha accolto la proposta di AssoSoftware per l’utilizzo di strumenti tecnologici che garantiscano un’identificazione conforme e sicura.
Tra le soluzioni suggerite:
-
Piattaforme di videochiamata, utilizzabili direttamente nella struttura
-
QR Code univoci o altri elementi distintivi, aggiornati periodicamente e visibili solo sul posto
L’obiettivo è trovare un equilibrio tra sicurezza e praticità, specialmente alla luce delle discussioni emerse nei mesi scorsi. Il Ministero ha confermato che non è obbligatoria la presenza fisica del gestore per il check-in, purché vengano usati strumenti digitali che rispettino le normative vigenti.
Una vittoria per l’innovazione nel settore turistico
Il presidente di AssoSoftware, Pierfrancesco Angeleri, ha espresso grande soddisfazione per la decisione:
“Accogliamo con grande entusiasmo la risposta del Ministero. È la prova che la tecnologia può contribuire alla sicurezza in modo intelligente e proporzionato. La nostra proposta per il check-in da remoto è frutto dell’esperienza delle imprese del software e rappresenta un modello di controllo efficace, che semplifica il lavoro degli operatori e favorisce l’arrivo dei turisti. Un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato, a beneficio dell’intero settore.”
Un passo avanti per l’ospitalità digitale
Questa apertura rappresenta un importante segnale di modernizzazione per il comparto turistico italiano. Grazie a strumenti digitali evoluti, sarà possibile semplificare le procedure di accoglienza, mantenendo al contempo alti standard di sicurezza. Un’innovazione che punta a rendere il nostro Paese sempre più competitivo e attrattivo sul piano internazionale.
Fonte: AssoSoftware