Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Airbnb, ancora presenti annunci sprovvisti di CIN

A fronte dell’entrata in funzione nel settembre scorso della BDSR istituita dal Ministero del Turismo, tutte le strutture ricettive e gli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche hanno avuto l’obbligo di adeguarsi ai nuovi requisiti di sicurezza richiesti, al fine di richiedere ed esporre il nuovo Codice Identificativo Nazionale (CIN).

La data ultima per adeguarsi è stata successivamente prorogata dal Ministero del Turismo all’1 gennaio 2025. 

Nel frattempo la piattaforma Airbnb comunicava ad ottobre che avrebbe disabilitato gli annunci che al 2 gennaio 2025 fossero ancora sprovvisti di CIN:

“Hai bisogno di un codice identificativo nazionale (CIN) per continuare a ospitare in Italia

Il tuo annuncio è ancora privo di codice identificativo nazionale (CIN).
Se non lo aggiungi entro il giorno 1 gen 2025 non potrai più offrire soggiorni nel tuo alloggio.”
La situazione su Airbnb al 4 gennaio 2025

A distanza di qualche giorno dalla data ultima indicata da Airbnb, notiamo che sono ancora presenti e prenotabili varie strutture, sia di privati che professionisti, sprovviste di CIN

Non sappiamo se questo sia dovuto a questioni di tipo tecnico o a motivazioni politiche, in quanto il Ministero del Turismo ha a più riprese sottolineato la volontà di non voler procedere subito con sanzioni ma con verifiche e correzioni sul tema del CIN.

5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x