Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Affitti brevi, ok dal Viminale al check-in da remoto proposto da AssoSoftware

Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera a una proposta innovativa di AssoSoftware – l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di software gestionali – per migliorare la sicurezza e la trasparenza del check-in nelle strutture ricettive. Identificazione degli ospiti: via libera a soluzioni digitali In risposta a un quesito relativo alla circolare…

Read More

Viaggiare vicino conviene: il turismo domestico in Italia cresce del 40% su Airbnb

Il caro vita continua a farsi sentire, ma non ferma la voglia di viaggiare. Cambia però il modo: nel 2024 sempre piĂą italiani hanno scelto di restare in Italia, riscoprendo mete vicine, spesso familiari, ma non per questo meno sorprendenti1. A guidare questa tendenza non è solo l’attenzione al portafoglio, ma anche il desiderio di…

Read More

Turismo italiano in crescita, nel 2024 oltre 54 miliardi di euro di spesa straniera

Il turismo internazionale continua a premiare l’Italia. Secondo i dati pubblicati oggi dalla Banca d’Italia, nel 2024 la spesa turistica degli stranieri ha superato i 54 miliardi di euro, generando un surplus nella bilancia turistica di oltre 21 miliardi di euro. Un risultato importante che, come sottolinea il ministro del Turismo Daniela Santanchè, rappresenta un…

Read More

Estate, aumento delle truffe su Airbnb e Booking

Ogni estate i cybercriminali tornano all’attacco, approfittando dell’aumento delle prenotazioni per colpire chi opera nel settore turistico. Quest’anno, però, l’allerta è particolarmente alta: le truffe digitali sono in forte crescita e diventano sempre piĂą difficili da riconoscere, mettendo a rischio non solo i viaggiatori, ma anche property manager, albergatori e proprietari di case vacanze. Un…

Read More

Go to Top