Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Madrid, illegali piĂą di 15mila alloggi turistici

La cittĂ  di Madrid si trova di fronte a un problema sempre piĂą preoccupante: la proliferazione degli affitti turistici senza licenza. Secondo un'indagine condotta dal Ministero dei Consumatori, nella capitale spagnola sono attualmente in funzione 16.335 alloggi di questo tipo, ma il Comune ha rilasciato soltanto 1.131 licenze ufficiali. Questo significa che oltre 15.200 appartamenti…

Read More

Canada, meno viaggi in USA e turismo interno in crescita

Un cambio di tendenza nel turismo canadese Negli ultimi mesi, sempre piĂą canadesi stanno scegliendo di viaggiare all’interno del proprio Paese anzichĂ© negli Stati Uniti. Le ragioni di questo cambiamento sono diverse: dalle tensioni politiche alle tariffe imposte dagli USA sui prodotti canadesi, fino a una crescente volontĂ  di sostenere l’economia locale e riscoprire le…

Read More

Affitti brevi, il Viminale apre alla digitalizzazione del check-in

Ieri pomeriggio, giovedì 20 marzo, si è tenuto un importante incontro presso il Viminale tra il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani e le principali associazioni di categoria. Al centro del dibattito, il tema dell'identificazione degli ospiti nelle locazioni brevi, un argomento di grande rilevanza per il settore. Verso una nuova…

Read More

Come cambia l’ospitalità extralberghiera in Italia? Numeri, trend e prospettive

L'industria dell'ospitalitĂ  extralberghiera in Italia è caratterizzata da dinamiche complesse e in continua trasformazione, influenzate da nuove normative, cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori e sfide gestionali sempre piĂą articolate. Per comprendere meglio questo settore, Bed-and-Breakfast.it, la principale piattaforma italiana dedicata all'ospitalitĂ  extralberghiera, ha condotto un'indagine tra i suoi membri, raccogliendo 1.726 risposte da gestori di…

Read More

Regione Lazio, da maggio Ross1000 sostituirĂ  Radar

Il 21 maggio rappresenterĂ  una data cruciale per il settore, segnando il passaggio definitivo dal sistema Radar alla nuova piattaforma Ross1000. Questo cambiamento segna un'importante evoluzione nella gestione delle attivitĂ , portando con sĂ© innovazioni significative. La presentazione ufficiale si è svolta a Roma, presso gli uffici della Regione Lazio, alla presenza delle principali istituzioni coinvolte.…

Read More

Go to Top