Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Self check-in, le associazioni di categoria inviano documento al Viminale

Dodici associazioni di categoria del settore turistico-immobiliare, tra cui FIAIP, Pro.Loca.Tur e Confassociazioni RE, hanno recentemente presentato un documento al Ministero dell'Interno in risposta alla Circolare del Capo della Polizia Pisani del 18 novembre scorso. La circolare richiedeva l'identificazione "de visu" degli ospiti negli alloggi turistici per motivi di sicurezza. Le associazioni, pur condividendo l'importanza…

Read More

Spagna, il governo interviene per la crisi abitativa

Il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha recentemente presentato un pacchetto di 12 misure volte a contrastare la crescente difficoltĂ  di accesso alla casa, un problema particolarmente sentito in alcune comunitĂ  autonome come le Isole Baleari. Sánchez ha denunciato la proliferazione di appartamenti destinati ad affitti turistici a breve termine, come quelli offerti su…

Read More

AIGAB, novitĂ  sul self check-in e niente overtourism

L'Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi (AIGAB) sta portando avanti un dialogo costante con il Ministero dell'Interno riguardo alla validitĂ  del check-in a distanza, utilizzando tecnologie di riconoscimento remoto. Questo tema, ribattezzato Self Check-In dai media, è al centro del dibattito. AIGAB sostiene che diverse aziende, anche italiane, offrono con successo queste tecnologie in tutta Europa.…

Read More

Affitti brevi, Confedilizia risponde ai Robin Hood

Annamaria Terenziani, presidente provinciale di Confedilizia, getta una nuova luce sul dibattito riguardante gli affitti brevi. Secondo Terenziani, la scelta di locare un immobile per brevi periodi non è dettata da una maggiore convenienza economica, ma piuttosto da una questione di gestione e disponibilitĂ  dell'appartamento per la famiglia. Spesso, infatti, gli immobili destinati agli affitti…

Read More

Go to Top