Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

B&B, controlli in aumento per il Giubileo

I Carabinieri del NAS, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno effettuato controlli a tappeto sui bed and breakfast in tutta Italia per verificarne la regolarità. Su oltre 1000 strutture ispezionate, circa 200 sono risultate irregolari. Le principali violazioni riguardavano:

  • Mancanza di autorizzazioni: molti B&B operavano senza le necessarie licenze.
  • Superamento della capacità ricettiva: alcuni B&B ospitavano più persone del consentito.
  • Carenze igienico-sanitarie: in alcune strutture sono state riscontrate condizioni igieniche precarie.
  • Violazioni in materia di sicurezza: mancanza di misure di sicurezza antincendio o altre norme di sicurezza.

Roma è stata oggetto di particolare attenzione, in vista del Giubileo. Su 30 B&B controllati nella Capitale, 7 erano irregolari.

I controlli hanno portato a:

  • 174 persone segnalate all’Autorità Amministrativa.
  • 23 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria.
  • 289 violazioni amministrative e 31 penali.
  • Oltre 155.000 euro di multe.
  • Sequestro o sospensione di 10 strutture.

Tra i casi più eclatanti:

  • Un B&B abusivo in un garage a Pescara.
  • Un falso B&B a Palermo che in realtà era un albergo con 22 stanze e 100 posti letto.

Questa campagna di controlli dimostra come il fenomeno dei B&B irregolari sia diffuso in tutta Italia, soprattutto nelle città turistiche. L’obiettivo è garantire la sicurezza e la legalità nel settore, a tutela dei consumatori.

Fonte: Carabinieri

5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x