L’8 marzo 2025 torna il B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast che offre un’opportunità unica per celebrare l’ospitalità italiana e godersi un soggiorno gratuito in migliaia di strutture in tutto il paese.
Promosso da Bed-and-Breakfast.it, il B&B Day è molto più di una semplice occasione di risparmio. È un invito a riscoprire l’accoglienza genuina e calorosa tipica dei bed and breakfast, fatta di attenzione al dettaglio, cura per l’ospite e un forte legame con il territorio.
Negli ultimi anni, il B&B Day ha registrato un successo crescente, soprattutto nel periodo post-pandemia. Nel 2024, il sito ha attirato oltre 75.000 visitatori, più del doppio rispetto all’anno precedente, e le previsioni per il 2025 sono ancora più rosee. Tra le mete preferite, si confermano i borghi, le località di mare e le destinazioni termali, a conferma del desiderio di vivere esperienze autentiche e rigeneranti.
La scelta dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, non è casuale. Il B&B Day si propone come un’occasione speciale per concedersi un viaggio all’insegna del relax e della scoperta, perfetto per un weekend tra amiche, una fuga madre-figlia o un momento di intimità in coppia.
Negli ultimi anni si è assistito anche a un aumento significativo delle “solo traveller”, donne che scelgono di viaggiare da sole. Il B&B Day rappresenta un’opportunità ideale anche per chi desidera esplorare nuove destinazioni in autonomia, vivendo un’avventura in solitaria e scoprendo il fascino dell’Italia più vera.
Partecipare al B&B Day è semplice: basta prenotare un soggiorno di almeno due notti, includendo la notte dell’8 marzo, presso una delle strutture aderenti all’iniziativa sul sito www.bbday.it. In questo modo, si avrà diritto al pernottamento gratuito per la notte dell’8 marzo.
È un’occasione imperdibile per esplorare borghi suggestivi, città d’arte e angoli meno conosciuti del nostro Paese, vivendo un’esperienza di viaggio autentica e indimenticabile.