Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Estate, aumento delle truffe su Airbnb e Booking

Ogni estate i cybercriminali tornano all’attacco, approfittando dell’aumento delle prenotazioni per colpire chi opera nel settore turistico. Quest’anno, però, l’allerta è particolarmente alta: le truffe digitali sono in forte crescita e diventano sempre piĂą difficili da riconoscere, mettendo a rischio non solo i viaggiatori, ma anche property manager, albergatori e proprietari di case vacanze. Un…

Read More

Santanchè, nuove sfide passano da patto del turismo

Affitti brevi, in arrivo il cruscotto per i Comuni

Il Ministero del Turismo potenzia la digitalizzazione del settore ricettivo con una nuova funzione per i Comuni Prosegue il percorso di digitalizzazione e trasparenza nel settore degli affitti brevi. Il Ministero del Turismo ha infatti annunciato l’introduzione di un nuovo strumento pensato per supportare concretamente il lavoro delle amministrazioni locali: il Cruscotto Operatori Comunali, una…

Read More

Roma, la giunta approva memoria per la regolamentazione degli affitti turistici

Il 10 giugno 2025, sul sito ufficiale di Roma Capitale è stata pubblicata la memoria n.45, approvata dalla Giunta Capitolina la mattina stessa. Al centro del documento c’è una proposta importante: un nuovo regolamento per disciplinare gli affitti brevi turistici all’interno del territorio comunale. Un primo passo verso una regolamentazione piĂą chiara La proposta, che…

Read More

Affitti brevi e CIN, dubbi sui controlli per strutture ricettive e locazioni turistiche

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di esporre il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per strutture ricettive e locazioni turistiche, è partita in tutta Italia un’intensa campagna di controlli da parte degli organi di polizia amministrativa. Controlli in tutta Italia: chi li effettua? Nelle grandi cittĂ , le verifiche vengono svolte principalmente dalla Polizia Municipale o Locale, mentre…

Read More

Hawaii, in arrivo nuova “green tax” per i turisti

Le Hawaii stanno introducendo una nuova tassa pensata per chi visita l’arcipelago, con l’obiettivo di proteggere i suoi preziosi ecosistemi naturali. La misura, prevista dalla legge Act 96, nasce in risposta agli effetti sempre piĂą evidenti del cambiamento climatico e al forte impatto del turismo sull’ambiente. La tassa si applicherĂ  alle sistemazioni turistiche, come hotel,…

Read More

Ravenna conquista la stampa britannica: cultura, mosaici e voli diretti

Negli ultimi tempi Ravenna è salita alla ribalta dell’attenzione internazionale, grazie a una combinazione vincente tra bellezze culturali, rinnovata accessibilitĂ  e un pizzico di visibilitĂ  "reale". La cittĂ  romagnola, celebre per i suoi monumenti Unesco e la sua storia millenaria, ha recentemente ospitato Re Carlo III e la Regina Camilla, dando ulteriore slancio alla sua…

Read More

Go to Top