Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Checkroom, l’edicola in aiuto per l’identificazione degli ospiti

Un'idea semplice, ma geniale: trasformare le edicole in piccoli centri di accoglienza turistica. È questo l’obiettivo di Checkroom, una nuova piattaforma digitale nata a Sassari, che promette di cambiare radicalmente il modo in cui si gestiscono i check-in nelle strutture extra-alberghiere. Un problema, una soluzione smart Tutto nasce da una recente normativa che ha complicato…

Read More

Lecce, stretta su irregolarità ed evasione fiscale negli affitti brevi

Il 29 maggio 2025, la Prefettura di Lecce ha presentato un piano d'azione congiunto per rafforzare la legalità nel settore delle locazioni turistiche e degli affitti brevi. L'iniziativa coinvolge la Guardia di Finanza, l'Agenzia delle Entrate e i Comuni di Lecce, Gallipoli, Otranto e Porto Cesareo. L'obiettivo è contrastare l'evasione fiscale e garantire il rispetto…

Read More

Self check-in, per il TAR illegittima la circolare del Ministero sull’identificazione “de visu”

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno che imponeva ai gestori delle strutture ricettive l’obbligo di identificare fisicamente gli ospiti al momento del check-in. Si tratta di una decisione importante, nata a seguito del ricorso presentato dalla Federazione FARE, che rappresenta il settore extralberghiero italiano. La circolare era in…

Read More

Go to Top