Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Svizzera, Booking costretta a tagliare le sue commissioni

Commissioni sotto accusa Un’indagine condotta da Mister Prezzi, il Sorvegliante dei prezzi in Svizzera, ha rivelato che le tariffe di commissione richieste da Booking.com sono "eccessivamente elevate". In seguito a questa analisi, le autoritĂ  svizzere hanno avviato un confronto diretto con la nota piattaforma di prenotazioni online per correggere quello che viene definito un vero…

Read More

Dubai, il mercato degli affitti brevi continua a crescere

Negli ultimi tempi, ogni volta che una cittĂ  europea introduce restrizioni alle locazioni brevi tramite piattaforme come Airbnb, Dubai ne trae immediatamente vantaggio. Questo fenomeno sta attirando sempre piĂą l’attenzione degli operatori del settore immobiliare, che vedono nella cittĂ  emiratina una destinazione ideale per investimenti a reddito. Un caso emblematico si è verificato quando la…

Read More

Firenze, dal 31 maggio in vigore il nuovo regolamento sugli affitti brevi

Dal 31 maggio 2025, il Comune di Firenze introdurrĂ  un nuovo regolamento per gli affitti brevi turistici, con l’obiettivo dichiarato di riequilibrare il rapporto tra turismo e residenza, soprattutto nel centro storico. Tuttavia, per molti host e piccoli proprietari, queste nuove misure rischiano di rappresentare un ulteriore ostacolo, in un settore che ha giĂ  visto…

Read More

Spagna, dichiarati illegali 65mila annunci su Airbnb

Il Ministero dei Diritti Sociali, del Consumo e dell'Agenda 2030, guidato da Pablo Bustinduy, ha ordinato il ritiro di oltre 65.000 annunci di alloggi turistici illegali presenti sulla piattaforma Airbnb. Secondo quanto dichiarato dalla Direzione generale per gli Affari dei Consumatori, questi annunci violerebbero diverse normative regionali spagnole che regolano la pubblicitĂ  e la gestione…

Read More

Estate 2025, Europa tra proteste e overtourism

L’estate del 2024 ha segnato una svolta per il turismo globale. L’Europa, in particolare, ha fatto i conti con un fenomeno che ormai da anni minaccia la qualitĂ  delle vacanze e la vivibilitĂ  delle cittĂ  piĂą visitate: l’overtourism. Con l’arrivo del 2025 e previsioni di affluenze ancora piĂą elevate, molte destinazioni storiche stanno correndo ai…

Read More

Go to Top