Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Slovenia, il governo limita gli affitti brevi

La questione abitativa è sempre piĂą urgente, soprattutto nei centri turistici dove la proliferazione degli affitti brevi sta riducendo drasticamente l'offerta di alloggi a lungo termine. Per contrastare questo fenomeno, il governo sloveno ha introdotto una nuova legge sull'ospitalitĂ  che pone dei limiti all'attivitĂ  dei fornitori privati di alloggi a breve termine. Questa legge stabilisce…

Read More

Roma, sigilli a struttura ricettiva per utilizzo self check-in

Una struttura ricettiva situata in Via Bixio, nei pressi della stazione Termini a Roma, è stata chiusa per dieci giorni su ordine del Questore. La decisione è stata presa a seguito di un'indagine condotta dalla squadra operativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. L'indagine ha riguardato le modalitĂ  di check-in utilizzate dalla struttura, che prevedevano…

Read More

Toscana, la Regione verso l'unificazione della modulistica per gli affitti brevi

Affitti brevi, il Governo sfida la Regione Toscana

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la recente legge regionale della Toscana in materia di turismo, focalizzando l'attenzione sulle disposizioni relative agli affitti brevi e alle attivitĂ  ricettive extra-alberghiere. Tale azione governativa ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla compatibilitĂ  della normativa regionale con i principi costituzionali e le disposizioni statali. La legge in questione, approvata…

Read More

Inghilterra, all’asta un’ex stazione di pompaggio pronta per Airbnb

Un'ex stazione di pompaggio situata a Penzance (Cornovaglia), precedentemente convertita in un'abitazione per vacanze, è stata messa all'asta. L'immobile, ubicato in Alverton Road, dispone di tutti i principali servizi, tra cui allacciamenti idrici, elettrici e fognari. Il prezzo guida per la vendita della proprietĂ , a pieno titolo di proprietĂ  (freehold), è di ÂŁ23.000 (circa 28.000…

Read More

Firenze dice addio alle keybox: la rimozione diventa ispirazione

Ha preso ufficialmente il via l'operazione di rimozione delle keybox dai palazzi di Firenze, in seguito alle recenti modifiche al regolamento di polizia urbana. Ieri, la Sindaca Sara Funaro e l’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo, Jacopo Vicini, hanno affiancato la Polizia Municipale durante un primo giro di controlli per verificare l’attuazione del divieto…

Read More

Catalogna: stretta contro gli alloggi turistici illegali

La Generalitat de Catalunya, il sistema amministrativo-istituzionale per il governo catalano, ha intensificato la sua battaglia contro gli alloggi turistici non autorizzati, intraprendendo azioni concrete per contrastare questo fenomeno. Nel corso del 2024, è stata data una forte prova di questa determinazione, con la richiesta alle principali piattaforme di commercializzazione di rimuovere oltre tremila annunci di…

Read More

Go to Top