Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Self check-in, la proposta di Aigo Confesercenti al Viminale

In attesa della nuova circolare del Ministero dell'Interno prevista entro Pasqua, riportiamo quella che è stata la proposta di Aigo Esercenti nell'incontro tenutosi il 20 marzo al Viminale. Il presidente Claudio Cuomo ha evidenziato come l’associazione abbia fornito al Ministero dell’Interno elementi utili per valutare un’alternativa tecnologica al check-in in presenza. Una soluzione per…

Read More

Firenze, al via i controlli sugli affitti brevi

A Firenze sono ufficialmente iniziati i controlli per verificare l'esposizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin), obbligatorio per chi gestisce affitti brevi. Finora sono stati rilasciati circa 18.000 codici, ma durante le operazioni di rimozione delle keybox sono emerse diverse irregolaritĂ . Proprio a seguito di questi accertamenti, è stata comminata la prima multa da 1000 euro.…

Read More

Affitti brevi, il Viminale apre alla digitalizzazione del check-in

Ieri pomeriggio, giovedì 20 marzo, si è tenuto un importante incontro presso il Viminale tra il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani e le principali associazioni di categoria. Al centro del dibattito, il tema dell'identificazione degli ospiti nelle locazioni brevi, un argomento di grande rilevanza per il settore. Verso una nuova…

Read More

Regione Lazio, da maggio Ross1000 sostituirĂ  Radar

Il 21 maggio rappresenterĂ  una data cruciale per il settore, segnando il passaggio definitivo dal sistema Radar alla nuova piattaforma Ross1000. Questo cambiamento segna un'importante evoluzione nella gestione delle attivitĂ , portando con sĂ© innovazioni significative. La presentazione ufficiale si è svolta a Roma, presso gli uffici della Regione Lazio, alla presenza delle principali istituzioni coinvolte.…

Read More

Roma, sigilli a struttura ricettiva per utilizzo self check-in

Una struttura ricettiva situata in Via Bixio, nei pressi della stazione Termini a Roma, è stata chiusa per dieci giorni su ordine del Questore. La decisione è stata presa a seguito di un'indagine condotta dalla squadra operativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. L'indagine ha riguardato le modalitĂ  di check-in utilizzate dalla struttura, che prevedevano…

Read More

Go to Top