Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Toscana, la Regione verso l'unificazione della modulistica per gli affitti brevi

Affitti brevi, il Governo sfida la Regione Toscana

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la recente legge regionale della Toscana in materia di turismo, focalizzando l'attenzione sulle disposizioni relative agli affitti brevi e alle attivitĂ  ricettive extra-alberghiere. Tale azione governativa ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla compatibilitĂ  della normativa regionale con i principi costituzionali e le disposizioni statali. La legge in questione, approvata…

Read More

Affitti brevi, anche Dublino dice addio alle keybox

A Dublino, la comoditĂ  delle cassette portachiavi per gli affitti a breve termine sta per scontrarsi con le esigenze di decoro e sicurezza della cittĂ . Il Consiglio Comunale ha infatti deciso di intervenire contro la crescente diffusione di queste cassette, spesso attaccate a rastrelliere per biciclette, pali della segnaletica e altre infrastrutture pubbliche. Il problema,…

Read More

Sicilia, svolta nel turismo: piĂą regole, controlli e lotta all’abusivismo

La Sicilia si dota di una nuova legge per il settore turistico-ricettivo. L'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato un provvedimento che introduce importanti novitĂ  per riorganizzare il comparto, con l'obiettivo di renderlo piĂą competitivo e contrastare l'abusivismo. L'assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, raggiunto dopo un lungo e complesso…

Read More

Palermo, ecco le nuove regole su CIN, keybox e check-in

A Palermo, nuove regole per le strutture ricettive extralberghiere, che hanno l'obbligo di esporre all'esterno una targa identificativa con il codice identificativo nazionale (Cin). La misura, voluta e comunicata tramite una lettera ai gestori dall'assessore al Turismo Alessandro Anello, è stata introdotta in seguito al parere della soprintendenza per i beni culturali e ambientali, in…

Read More

Go to Top