Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Madrid, illegali piĂą di 15mila alloggi turistici

La cittĂ  di Madrid si trova di fronte a un problema sempre piĂą preoccupante: la proliferazione degli affitti turistici senza licenza. Secondo un'indagine condotta dal Ministero dei Consumatori, nella capitale spagnola sono attualmente in funzione 16.335 alloggi di questo tipo, ma il Comune ha rilasciato soltanto 1.131 licenze ufficiali. Questo significa che oltre 15.200 appartamenti…

Read More

Turismo lento, a Pasqua ritmi rilassati per gli italiani

Le dinamiche della vita contemporanea, caratterizzate da ritmi incalzanti e da una costante tensione verso la produttivitĂ , sollevano interrogativi sull'opportunitĂ  di estendere tali modelli anche al periodo di vacanza. Una recente indagine condotta da Airbnb, in collaborazione con YouGov, evidenzia una marcata tendenza verso il turismo lento, configurando un'alternativa al tradizionale concetto di viaggio. In…

Read More

Inghilterra, all’asta un’ex stazione di pompaggio pronta per Airbnb

Un'ex stazione di pompaggio situata a Penzance (Cornovaglia), precedentemente convertita in un'abitazione per vacanze, è stata messa all'asta. L'immobile, ubicato in Alverton Road, dispone di tutti i principali servizi, tra cui allacciamenti idrici, elettrici e fognari. Il prezzo guida per la vendita della proprietĂ , a pieno titolo di proprietĂ  (freehold), è di ÂŁ23.000 (circa 28.000…

Read More

Negli USA l’agriturismo sta salvando le aziende agricole

Negli ultimi anni, un numero crescente di agricoltori americani ha aperto le porte delle proprie aziende ai turisti. Stanchi della vita frenetica e dello stress cittadino, sempre piĂą persone cercano rifugio nella tranquillitĂ  della campagna, desiderose di immergersi nella natura e vivere esperienze autentiche. Questa tendenza ha dato vita a un fenomeno in forte crescita:…

Read More

Milano-Cortina 2026: Airbnb genera 154 milioni di euro di impatto economico

A un anno dall'inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, si moltiplicano le analisi sull'impatto che questo evento avrĂ  sul tessuto economico italiano. Tra queste, uno studio di Deloitte evidenzia il ruolo significativo che Airbnb potrebbe ricoprire, in particolare per le famiglie che scelgono di condividere i propri immobili sulla piattaforma. Con oltre 2 milioni…

Read More

Go to Top