Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Spagna, Airbnb sotto accusa per appartamenti turistici irregolari

In Spagna la Direzione generale dei consumatori ha avviato un procedimento sanzionatorio contro Airbnb. La piattaforma è accusata di non aver rimosso migliaia di annunci di appartamenti turistici che non rispettavano la legge, nonostante le ripetute richieste delle autoritĂ . Cosa è successo Lo scorso giugno, l'AutoritĂ  di vigilanza del mercato dei consumatori, facente parte del…

Read More

Affitti brevi, su Airbnb solo l’1,3% di tutte le abitazioni italiane

Nel corso del 2023, gli affitti di breve durata gestiti attraverso la piattaforma Airbnb hanno generato un impatto economico notevole sull'Italia, con cifre che raggiungono i miliardi di euro. Un recente studio condotto da Nomisma, su incarico di Airbnb, ha analizzato nel dettaglio questo fenomeno, fornendo dati interessanti sul contributo di questa forma di ospitalitĂ …

Read More

Firenze, senza Airbnb gli alloggi andrebbero comunque agli stranieri

Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia e CEO di ApartmentsFlorence, esprime la sua contrarietĂ  a misure generalizzate contro gli affitti turistici, come quelle proposte da Airbnb. Secondo Fagnoni, la strategia di Airbnb mira a prevenire normative piĂą restrittive, come quelle in vigore in Portogallo, dove le locazioni turistiche sono state quasi completamente vietate. Fagnoni…

Read More

Go to Top