Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Viaggiare vicino conviene: il turismo domestico in Italia cresce del 40% su Airbnb

Il caro vita continua a farsi sentire, ma non ferma la voglia di viaggiare. Cambia però il modo: nel 2024 sempre piĂą italiani hanno scelto di restare in Italia, riscoprendo mete vicine, spesso familiari, ma non per questo meno sorprendenti1. A guidare questa tendenza non è solo l’attenzione al portafoglio, ma anche il desiderio di…

Read More

Turismo italiano in crescita, nel 2024 oltre 54 miliardi di euro di spesa straniera

Il turismo internazionale continua a premiare l’Italia. Secondo i dati pubblicati oggi dalla Banca d’Italia, nel 2024 la spesa turistica degli stranieri ha superato i 54 miliardi di euro, generando un surplus nella bilancia turistica di oltre 21 miliardi di euro. Un risultato importante che, come sottolinea il ministro del Turismo Daniela Santanchè, rappresenta un…

Read More

Roma, tutte le info sul Giubileo del 2025

Giubileo 2025, milioni di pellegrini e un impatto che va oltre Roma

Il Giubileo della Speranza ha giĂ  portato a Roma oltre 5,5 milioni di pellegrini nei primi cinque mesi dell’anno, e si prevede l’arrivo di almeno un milione di giovani tra fine luglio e inizio agosto, in occasione del Giubileo dei Giovani e della Giornata Mondiale della GioventĂą. Numeri importanti che confermano quanto il Giubileo 2025…

Read More

Spagna, gli affitti brevi crescono del 25% in due anni

Negli ultimi due anni, l’offerta di affitti a breve termine per turisti in Spagna ha registrato un incremento del 25%, secondo uno studio condotto dal gruppo di analisi turistica Exceltur. Questo dato riflette una dinamica in evoluzione del mercato dell’ospitalitĂ , che si sta adattando alla crescente domanda da parte dei viaggiatori, in particolare nelle principali…

Read More

I turisti canadesi preferiscono il Messico agli Stati Uniti

Negli ultimi mesi, Airbnb ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2025, rivelando una realtĂ  contrastante: da un lato, un calo significativo dei profitti; dall’altro, nuovi trend nei flussi turistici, soprattutto dal Canada. A quanto pare, sempre piĂą canadesi stanno evitando gli Stati Uniti e scegliendo il Messico come destinazione preferita. Ma cosa sta succedendo?…

Read More

Go to Top