Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Lecce, stretta su irregolarità ed evasione fiscale negli affitti brevi

Il 29 maggio 2025, la Prefettura di Lecce ha presentato un piano d’azione congiunto per rafforzare la legalità nel settore delle locazioni turistiche e degli affitti brevi. L’iniziativa coinvolge la Guardia di Finanza, l’Agenzia delle Entrate e i Comuni di Lecce, Gallipoli, Otranto e Porto Cesareo. L’obiettivo è contrastare l’evasione fiscale e garantire il rispetto delle normative nel settore extra-alberghiero.

Obiettivi dell’iniziativa

Il piano mira a prevenire e contrastare l’evasione ed elusione fiscale, con particolare attenzione all’imposta di soggiorno. Attraverso un interscambio di dati tra enti locali e forze dell’ordine, si intende monitorare il flusso turistico e assicurare il corretto versamento delle tasse.

Controlli durante la stagione estiva

Durante l’estate, sono previsti controlli congiunti tra la Guardia di Finanza e le Polizie Municipali per verificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e prevenire il sovraffollamento negli alloggi, fenomeno che può compromettere la sicurezza e la qualità dell’offerta turistica.

Implicazioni per i proprietari

I proprietari di immobili destinati a locazioni turistiche devono assicurarsi di essere in regola con gli obblighi fiscali e normativi. È fondamentale registrare le strutture nel Digital Management System (DMS) della Regione Puglia e comunicare le generalità degli ospiti alla Questura entro 24 ore dall’arrivo.

Conclusioni

Questo piano d’azione rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e legalità nel settore delle locazioni turistiche. I proprietari sono chiamati a collaborare attivamente per garantire un’offerta turistica sicura, regolare e di qualità.

Fonte: Prefettura – Lecce

Non perderti nessun aggiornamento iscrivendoti ai nostri canali.
5 2 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Go to Top
0
Would love your thoughts, please comment.x