Il 21 maggio rappresenterà una data cruciale per il settore, segnando il passaggio definitivo dal sistema Radar alla nuova piattaforma Ross1000. Questo cambiamento segna un’importante evoluzione nella gestione delle attività, portando con sé innovazioni significative.
La presentazione ufficiale si è svolta a Roma, presso gli uffici della Regione Lazio, alla presenza delle principali istituzioni coinvolte. L’evento ha sottolineato l’importanza della transizione per l’intero comparto, evidenziando i vantaggi della nuova tecnologia.
La Partecipazione di ANBBA
All’incontro ha preso parte il Presidente di ANBBA, Prof. Johnny Malerba, presente fisicamente all’evento, mentre il Direttore Cesare Gherardi ha seguito i lavori da remoto, intervenendo nei momenti chiave della discussione.
Durante l’evento, i funzionari regionali hanno introdotto la nuova piattaforma, seguiti dagli esperti della società italiana GIES, responsabile della gestione di Ross1000, già operativa in molte regioni italiane.
Caratteristiche e Funzionalità di Ross1000
Ross1000 introduce una serie di miglioramenti tecnologici pensati per ottimizzare la gestione operativa. Tra le principali innovazioni:
-
Integrazione avanzata con i sistemi di rilevazione statistica: la raccolta dati ISTAT sarà più efficiente e automatizzata.
-
Sistema di channel manager intuitivo: facilita la gestione di check-in e check-out, rendendo più fluido il coordinamento delle prenotazioni.
-
Procedura di registrazione semplificata: consente di inserire i dati una sola volta e trasferirli automaticamente al portale Alloggiati Web, eliminando ridigitazioni manuali e riducendo gli errori.
L’evento ha visto anche l’intervento di Giulio Muratori, tecnico specializzato di GIES, che ha illustrato nel dettaglio le modalità di utilizzo e le nuove funzionalità della piattaforma, fornendo agli operatori una panoramica chiara e pratica su Ross1000.
Webinar Formativi per l’Utilizzo di Ross1000
Per agevolare la transizione, è stato annunciato un programma di webinar formativi dedicati all’apprendimento della nuova piattaforma. Gli incontri, condotti da Giulio Muratori, guideranno i partecipanti attraverso le funzionalità di Ross1000, fornendo spiegazioni dettagliate e rispondendo alle domande degli utenti.
Con Ross1000, il settore si avvia verso una gestione più efficiente e moderna, riducendo la complessità operativa e migliorando l’esperienza degli operatori.
Fonte: ANBBA